Linea di tranciatura e punzonatura da coil HYLATECHNIK HESSP 120×2 XA4 è stata costruita nel 1988 in Germania da HYLATECHNIK Paul Chrubasik GmbH. Le ampie capacità di lavorazione della linea la rendono adatta alla produzione in serie di componenti, ad esempio parti di lavatrici o di automobili. Il processo di lavorazione è completamente automatico. La lamiera viene srotolata dalla bobina verso la stazione di lavoro, dove viene lavorata con precisione utilizzando punzoni o matrici. La struttura monolitica della macchina, realizzata con materie prime di altissima qualità, garantisce inoltre un’elevata durata e un funzionamento senza stress.
La linea automatica di tranciatura e punzonatura da coil è composta dai seguenti componenti:
– pressa idraulica: HYLATECHNIK
– controllore PLC: SIEMENS SIMATIC S5
– sistema di alimentazione della lamiera: DREHER Automatic-Systeme
– nastro trasportatore: NSM MAGNETTECHNIK
– macchina dosatrice: REINHARDT-TECHNIK Visco Star 20
– motore elettrico: BONAMI TR90LB4
– accumulatore idraulico: HYDAC SB330-20A1/112U-330A
Caratteristiche tecniche della pressa HYLATECHNIK HESSP 120×2 XA4
- forza massima della pressa: 240 t (2 cilindri x 120 t)
- corsa della tavola di lavoro superiore: 200 mm
- distanza massima tra i tavoli di lavoro: 600 mm
- distanza minima tra i tavoli di lavoro: 400 mm
- distanza tra le colonne (tavoli di lavoro inferiori e superiori): 1820 x 700 mm
- dimensioni base degli utensili inferiori e superiori (nella configurazione attuale): 1800 x 560 mm
- spessore massimo della lamiera (alimentatore di lamiera): 3 mm
- larghezza massima della lamiera (alimentatore di lamiera): 300 mm
- distanza di sicurezza: 160 mm
English
Čeština
Français
Español
Deutsch
polski
Русский
Slovenčina
Magyar
Türkçe















































































































