Piegatrice a bandiera meccanica OZAMECH KM-3/3000, prodotta in Polonia nel 1999, è utilizzata per la produzione di profili piegati da lamiere e nastri metallici e, dopo l’installazione di attrezzature speciali, consente anche di laminare i bordi delle lamiere, di sagomare le casse di lamiera o di realizzare tubi quadrati e rettangolari. Il processo di piegatura delle lamiere avviene in modalità manuale o semiautomatica, su pezzi con spessore fino a 3 mm e lunghezza fino a 3000 mm. La piegatrice consente la piegatura individuale della lamiera grazie al controllo individuale della trave superiore e di quella di piegatura, che si alza e si abbassa a una velocità di 4,4 mm/s. Il peso totale della macchina è di 4430 kg.
Parametri tecnici della piegatrice a bandiera OZAMECH KM-3/3000
- lunghezza massima della lamiera piegata: 3000 mm
- spessore massimo della lamiera piegata sull’intera lunghezza di lavoro: 3 mm
- resistenza allo snervamento della lamiera piegata: Re=250 N/mm2
- raggio di sollevamento della trave superiore (dall’asse di rotazione della trave piegata): 200 mm
- campo di abbassamento della trave inferiore (dall’asse della trave piegata): 60 mm
- campo di rotazione normale della trave piegante: 5-130 mm
- campo di rotazione esteso della trave di piegatura: 5-150 mm
- tempo di ciclo nella piegatura della lamiera ad angolo retto: 12 s
- velocità di sollevamento e abbassamento della trave superiore: 4,4 mm/s
- velocità angolare della trave di piegatura: 23°
- motore di azionamento della trave superiore: 2,2 kW
- motore di azionamento della trave di piegatura: 5,5 kW
- dimensioni della macchina (L x P x A): 4500 x 900 x 1400 mm
- peso della piegatrice a bandiera KM 3/3000: 4430 kg