Termoformatrice MYKOL TLM 3000 x 2000, costruita in Italia nel 2005, è progettata per la termoformatura di lastre di plastica (ad esempio ABS, HIPS, PMMA) con uno spessore fino a 10 mm. Il processo di termoformatura porta alla produzione di articoli come vaschette, contenitori e parti di automobili. La macchina è stata sottoposta a numerose modifiche negli ultimi anni per migliorare la sicurezza, aumentare la praticità d’uso e migliorare le prestazioni di lavoro.
Grazie alla sostituzione del vecchio software con uno nuovo e più intuitivo, l’estrusore offre ora la possibilità di eseguire la diagnostica e la correzione dei programmi da remoto, da qualsiasi punto della sala di produzione. L’operatore ha inoltre a disposizione un telecomando per il funzionamento della macchina con tutte le funzioni più importanti. L’intera area di lavoro, con una lunghezza di 3000 mm e una larghezza di 2000 mm, è stata protetta da barriere fotoelettriche per aumentare la sicurezza dell’utente. La termoformatrice MYKOL 3000×2000 è inoltre dotata di un sistema di vuoto ad azione più rapida e di telai di riduzione che modificano le dimensioni della finestra di lavoro in una dimensione più piccola.
Dati tecnici dell’estrusore MYKOL TLM 3000 x 2000
- materiali lavorati: ABS, HIPS, PMMA, ecc.
- spessore massimo della lastra: 10 mm
- area di lavoro (L x L): 3000 x 2000 mm
- temperatura massima di riscaldamento: 800°C
- pannello tattile HMI: SIEMENS SIMATIC MULTI PANEL TOUCH
- telai di riduzione (9 pz.)
- barriere fotoelettriche
- potenza installata: 240 kW
- pressione massima dell’aria compressa: 8 bar
- pressione minima dell’aria compressa: 6 bar
- altezza ingresso cavi: + 2,2 m
- alimentazione: 3x 380 V; 50 Hz