Staffatrice automatica MEP F13 è stata costruita nel 2018 in Italia da MEP S.p.A. La macchina viene utilizzata per la produzione di staffe da costruzione a partire da barre con un diametro massimo di 13 mm. Una serie unica di componenti brevettati, unita a un potente sistema di azionamento e controllo, garantisce un livello di capacità oraria senza precedenti con tempi di messa a punto minimi.
L’intero ciclo di produzione, che consiste nel caricamento delle barre, nel taglio e nella piegatura, viene eseguito in modo completamente automatico, senza la necessità di un intervento manuale sulla macchina da parte dell’operatore. Durante il processo di raddrizzamento, l’avanzato sistema AFS 2 (Advance Feeding System 2) impedisce alla barra di ruotare sul proprio asse, garantendo la produzione di staffe precise e chiuse. Il design di questo sistema aumenta significativamente il punto di contatto tra i rulli di alimentazione e le barre, contribuendo a ridurre al minimo la deformazione delle nervature della bobina senza modificare le proprietà meccaniche delle barre, come è tipico dei sistemi di raddrizzamento tradizionali.
La staffatrice MEP F 13 offerta è inoltre dotata, tra l’altro, di un’unità di taglio con lama universale e mobile a quattro taglienti e di un PC industriale con software proprietario. La flessibilità nella programmazione dei cicli di produzione e l’ampia gamma di funzioni fanno sì che la staffatrice automatica MEP sia in grado di affrontare qualsiasi sfida.
Caratteristiche tecniche della staffatrice automatica MEP F13
- diametro massimo della barra (singolo): 13 mm
- diametro massimo della barra (doppia): 10 mm
- diametro minimo della barra (singola): 4 mm
- diametro minimo della barra (doppia): 4 mm
- dimensione massima della staffa quadrata (in senso orario): 900 x 900 mm
- dimensione massima della staffa quadrata (in senso antiorario): 1000 x 1000 mm
- dimensione minima della staffa quadra (barra da 6 mm): 50 x 50 mm
- lunghezza massima della barra raddrizzata e tagliata a misura: 1200 mm
- lunghezza minima della barra raddrizzata e tagliata a misura: 5 mm
- diametro massimo degli utensili di formatura centrale: 60 mm
- diametro minimo degli utensili di formatura centrale: 12 mm
- distanza massima tra il perno centrale di piegatura e il terreno: 1300 mm
- temperatura ambiente: -5°C/+40°C
- potenza installata: 34,5 kW
- alimentazione della macchina MEP F13: 3x 380 V; 50 Hz
Dotazione della staffatrice MEP
- PC industriale con software proprietario
- sistema AFS 2 (Advance Feeding System 2) per evitare che la barra ruoti sul proprio asse durante il processo di raddrizzamento
- unità di taglio con lama mobile universale a quattro taglienti
- perni di piegatura singoli con dispositivo autobloccante